REGOLE: La Dinamica del Gioco
REGOLE: La Dinamica del Gioco
- Data: - 7 Marzo, 2021
- Categorie: - Regole in pillole
Il sistema dei turni durante la partita
In questo articolo si discute della dinamica di gioco, utile per capire al meglio cosa sta succedendo durante una partita e per poter cambiare la storia verso la direzione che più ci piace!
Il Gioco si sviluppa in Turni. Come funziona?
L’ordine dei turni è stabilito dalla Classifica. Nel caso di parità, si segue l’ordine delle Azioni riportate negli Specchietti di ogni Protagonista. Durante il proprio Turno, ogni Giocatore ha la possibilità di compiere un'Azione o un Movimento:
-Azione: ovvero ciò che prevede il proprio Specchietto secondo l’ordine cronologico; è necessario trovarsi in posizione di Sephirot.
-Movimento: ovvero lo spostamento di due sentieri rispetto alla propria posizione all’interno dell’Albero della Vita. È possibile compiere un’Azione diversa dal Movimento solo se ci si trova in posizione di Sephirot. Il punto di partenza e quello di arrivo non devono coincidere.
Non è possibile compiere la stessa Azione per più di tre Turni (ad es. posso fare solo un massimo di tre Turni consecutivi di Movimento).
Le Azioni nelle Scene Narrative seguono un ordine cronologico: se un Giocatore ha una battuta e deve spendere un’Azione per farla, ma invece preferisce utilizzare quell’Azione per spostarsi di due Sentieri (per Sentiero si intende una retta compresa tra due intersezioni di altri Sentieri), gli altri Giocatori devono aspettare che sia nuovamente il suo Turno e che l’Azione sia completata.
Ciò ovviamente non avviene nelle Scene Gioco, dove la struttura delle Azioni è flessibile.
Durante i Bivi, avviene uno stop per tutti e non sono consentite Azioni aldilà da quelle indicate nella didascalia della Scena.
Non è possibile occupare un Sephirot già occupato da un altro Protagonista.
Ogni Protagonista ha un personale punteggio assegnato per ognuna delle 3 Caratteristiche: Lotta, Carisma e Fortuna (ad es. Masino ha 3 di Lotta, 3 di Carisma e 3 di Fortuna).
È molto importante per ogni Giocatore conoscere bene i punteggi di Caratteristica del proprio personaggio per poter attuare al meglio una strategia vincente. Infatti, ogni Scena Gioco e Scena Bivio ha una Caratteristica Prevalente che la contraddistingue. Il Giocatore dovrà fare in modo di trovarsi su un Sephirot che gli faccia avere il punteggio massimo ottenibile per quella caratteristica, perché per decretare il vincitore di un Gioco o la direzione di un Bivio, il Direttore si basa su un confronto delle Caratteristiche Prevalenti della Scena. Il confronto tra i Protagonisti darà come risultato la Scelta della direzione all’interno della storia e il vincitore avrà un Punto assegnato in Classifica. Se la Scena Gioco prevede un solo Giocatore, sarà segnalato un punteggio minimo da superare della Caratteristica prevalente.
Ogni volta che vengono assegnati nuovi punti, i Turni seguono l’ordine della nuova Classifica.
ALTRE NEWS
ALTRE NEWS
PROTAGONISTA : Volpe
Scopri tutti gli scenari di Sephirot il Gioco!
PROTAGONISTA : Corvo
Scopri tutti gli scenari di Sephirot il Gioco!
SCENARIO: La Volpe e il Corvo
Scopri tutti gli scenari di Sephirot il Gioco!